Ticinoperbambini
Concerto

Concerti per il 30mo Calicantus

24 Marzo 2023
25 Marzo 2023
Ascona

IL CANTO COME DONO 30 anni CORO CALICANTUS 1993-2023      


Trent’anni di musica e di educazione racchiusi in due serate di festeggiamenti.
Concerto di gala con un ventaglio multicolore dal repertorio Calicantus, dal Rinascimento fino ai Queen; Particolarità di questo concerto: vi saranno proiezioni video su grande schermo di brevi documentari a tema sui contenuti dell’attività Calicantus, con immagini storiche, interviste e racconti.
Con la partecipazione del Coro Calicantus e del “Calicantus Experience”, 60 ex coristi che tornano a cantare.
Due repliche di concerti:

Venerdì 24 marzo 2023 ore 20.00 e
Sabato 25 marzo 2023 ore 20.00
Chiesa Santa Maria della Misericordia - Collegio Papio Ascona

Per l’occasione dei festeggiamenti saranno presenti a Locarno varie personalità del mondo musicale svizzero e internazionale.


Il mondo della coralità infantile e giovanile internazionale rappresenta sempre più un modello di educazione alla collaborazione, alla solidarietà e alla pace, oltre che alla musica. I frequenti festival, simposi e concorsi dedicati a questa forma artistica testimoniano della sua ricchezza e permettono di riflettere sul significato che la musica e la coralità possono assumere oggi, nella formazione dei bambini, gli adulti di domani.
Il coro Calicantus è attivo sul piano educativo, artistico, umano e sociale sia in territorio svizzero che internazionale. Il suo obiettivo è educare al canto le giovani generazioni, organizzare scambi culturali con cori di tutto il mondo e promuovere l’arte corale quale mezzo di sensibilizzazione all’azione umanitaria.

Il modello Calicantus
Nato nel 1993 come piccolo coro all’interno del Conservatorio della Svizzera Italiana, Calicantus si è poi definito quale scuola di musica indipendente a partire dal 1998. Nasceva così in Ticino una realtà musicale nuova, una scuola di canto e di musica che offre vari tipi di corsi, un’educazione musicale completa e l’opportunità di esibirsi in concerti di ogni tipo.

Sin dagli anni `90 Calicantus è stato un faro, una “voce fuori dal coro” – così è stato definito - che ha portato in Svizzera, oltre alla qualità tecnica e al suo delicato suono, anche il fascino di un repertorio che spazia dal Rinascimento alla musica etnica, al jazz, al pop e un porsi in scena fresco, fatto di movimento, di singolare teatralità e di costumi variegati.
In questi 30 anni Calicantus ha contribuito in modo significativo alla promozione del canto nel nostro territorio. Da allora molti cori sia in Ticino che oltralpe raccolgono ispirazione dalle novità che Calicantus porta sulla scena corale elvetica. Molti nuovi cori sono nati in questi anni, nelle parrocchie, nelle scuole di musica e fra gli adulti.

I momenti salienti
Oltre alle grandi piccole conquiste di ogni singolo allievo nel proprio percorso musicale, i momenti salienti sono innumerevoli. Dalle prime tournée nel ‘96 in Cechia, nel ‘97 in Italia, nel ‘98 in Francia e Spagna, nel 2001 in Canada per il grande Festival di Vancouver, il coro è cresciuto, fino alla  conquista di primi premi nei vari concorsi Svizzeri e internazionali. L’invito al Simposio Mondiale di musica a Copenhagen nel 2008, dove la Svizzera è stata rappresentata per la prima volta, è stato senz’altro l’apice di una parabola artistica di quegli anni.
Le innumerevoli trasferte in tutta Europa, culminate coi prestigiosi primi premi e il Grand Prix ai concorsi internazionali di Montreux, Rimini, Praga e Cattolica dell’ultimo decennio, hanno sancito la continuità degli scambi culturali anche con cori di rilevanza internazionale.
Il risultato più rilevante tuttavia è la sensibilizzazione dei giovani a collaborare per uno scopo comune, che si traduce in passione e partecipazione attiva degli allievi. Un risultato in continua evoluzione e trasformazione che fa dei giovani, i futuri cantori e il pubblico di domani.
Giovani che viaggiano in tutta Europa e oltreoceano, partecipando a numerosi festival prestigiosi ed entrando in contatto con nuove realtà culturali e artistiche e che rappresentano la nostra nazione quali ambasciatori culturali.
Molteplici sono state le collaborazioni con esponenti del mondo musicale non solo “classico” o teatrale, tra cui l’Orchestra della Svizzera Italiana e il maestro Fasolis,  l’Orchestra di Fiati della Svizzera Italiana, i Gotthard.
Ci sono poi state le varie incisioni tra le quali va ricordato il disco “Come ye sons of art” a favore di Medici Senza Frontiere (premio Nobel per la Pace 1999), il disco “O Filii et Filiae”, i due DVD live che sono stati realizzati per la prima volta dal coro rappresentano uno strumento didattico anche per la scuola ticinese.
Il documentario “I boccioli del Calicantus” realizzato dalla RSI per “Storie” è stata l’ultima e significativa finestra sul coro Calicantus; un documentario per conoscere i nostri giovani, le loro vite, la musica, lo studio, i viaggi, il senso di appartenenza.
 
Scambi culturali e  attività umanitarie  
Sin dal 1995 Calicantus ha lavorato per portare in Ticino cori di bambini sino ad allora sconosciuti. Sono oltre 40 gli scambi culturali sin qui realizzati con cori di tutto il mondo, dall’Armenia, Brasile, Estonia, Lettonia, Francia, Inghilterra, Israele, Italia, Olanda, Repubblica Ceca, Russia, Sud Africa. In queste occasioni i coristi invitati sono ospitati nelle famiglie del coro e i legami, a volte duraturi, sono fonte di innumerevoli scoperte e apertura al mondo.   

Sul versante educativo Calicantus mette in primo piano le attività umanitarie tramite svariati concerti benefici ogni anno. La missione che muove il coro Calicantus, oltre allo sviluppo artistico e culturale dei giovani è sfociata in numerose iniziative benefiche, in particolare per la tutela dell’infanzia. Grazie ai numerosi concerti benefici Calicantus ha contribuito alla costruzione di scuole, orfanotrofi, all’acquisto di materiale per i terremotati in varie parti del terzo mondo. 

Coro Calicantus, via Bramantino 27, casella postale 206 - 6600 Locarno

Tel. 091 743 21 81   

info@corocalicantus.org
www.corocalicantus.org