Ticinoperbambini
Festa

GIOCACARE LIBERAMENTE

27 Maggio 2023
Mendrisio


Elenco delle attività


Giochiamo e creiamo con la natura
I bambini avranno la possibilità di giocare e manipolare materiali
naturali come sassi, sabbia, ghiaia, legnetti, pigne, fiori secchi,
pot-pourrì profumati, ecc... distinguendo peso, forme, profumi e
colori diversi. Giocando ed esplorando liberamente potranno
sviluppare la loro fantasia creando quadretti naturali, comporre
vassoi creativi o semplicemente travasare e assemblare ...
Lasciamo fare a loro ... ci sorprenderanno!
A cura dell’Associazione La Casa sull’albero


Giochi di gruppo
Nel Parco dei 100 Acri, recintato e attrezzato per bambini fino
ai 3 anni, si propongono attività improntate sul gioco di gruppo,
proposte tattili, di manipolazioni e movimento adatte ai più piccoli
accompagnati dai loro genitori.
A cura dell’Associazione Progetto Genitori del Mendrisiotto
e Basso Ceresio.


Lascia il segno del tuo passaggio
Nel parco giochi affacciato su via Lavizzari troverete uno striscione,
uno spazio bianco e vostro su cui avrete la possibilità di dare pieno
sfogo alla vostra creatività. Troverete la pittura e vari strumenti da
utilizzare in maniera libera e spensierata... Facciamo in modo che
questa esplosione di colori sia la traccia del vostro passaggio e
della vostra partecipazione a questa giornata speciale!
A cura di Filonido.


Un passo dopo l’altro in un viaggio di scoperte e sensazioni
A piedi nudi, senza calze e senza pensieri, per assaporare il battito
della terra e i suoi elementi. Un percorso per osservare il mondo da
una prospettiva diversa e scoprire in maniera nuova e libera quello
che la natura ha da offrirci. Quindi lasciatevi trasportare dalle
emozioni che il percorso sensoriale vi regala...
A cura di Filonido e dell’Associazione Assistenza e cura a domicilio
del Mendrisiotto e Basso Ceresio.


Spazio Toc Toc
Spazio Toc Toc, aperto gratuitamente dalle 14.30 alle 16.30, offre
la possibilità di giocare in uno spazio curato con giochi di qualità.
Giochi in legno destrutturati, angolo dei travasi, angolo sensoriale
e angolo per i baby.
A cura della Bottega Toc Toc.

Movimento e sport non competitivo
L’importanza del gioco libero nello sviluppo psico-fisico di
bambine e bambini.
A cura della dr.ssa Cristina Massai e altri professionisti
del Centro pediatrico del Mendrisiotto, tra cui logopedista,
fisioterapista, ergoterapista.


Facciamo centro!
Giochi di abilità.
A cura dell’Assemblea genitori di Mendrisio


Ri-crea liberamente
I materiali di riciclo sono fonte di fantasia, immaginazione e
creatività. Non hanno istruzioni. Non contengono pile, luci, suoni
ed è proprio per questo che attivano la mente. Possono essere
spostati, trasportati, usati da soli o combinati, riprogettati, smontati
e nuovamente abbinati in svariati modi. Non hanno un modo giusto
o sbagliato per essere utilizzati, per questo sono altamente
inclusivi! Questi materiali stimolano i bambini ad impegnarsi in
esperienze concrete che conducono a esplorazioni fatte di prove
ed errori. Il finale del gioco è sempre aperto, non possiamo sapere
dove il gioco porterà. Non ci resta che lasciarci stupire!
A cura del Centro extrascolastico Lo Scoiattolo 6 di Mendrisio
(Associazione Famiglie diurne del Mendrisiotto).


Minimove in piazza
A cura di Ideesport.


Area Parkour
con istruttori


Percorso per bici
segnalato nelle vie del centro storico.


Skate, monopattini, roller, pattini...
tutto è benvenuto!