14 - 15.04 "Lull/Cullare" - OpenCall laboratori gratuiti per neo-genitori con e senza disabilità. A cura di Giuseppe Comuniello (IT), danzatore e coreografo cieco
“Cullare è un atto primordiale che apre un ventaglio di possibilità,
un paesaggio inesplorato da sondare con cautela, senza mai dare
nulla per scontato. Un continuo aggiustamento di rotta, alla ricerca della via giusta, senza una meta precisa da raggiungere”.
Teatro Danzabile (compagnia di teatro e danza di Lugano)
promuove due momenti laboratoriali partecipativi aperti alla
comunità di Lugano nell’ambito del progetto di ricerca artistica
“Lull/Cullare” (2025).
Il danzatore e coreografo cieco, Giuseppe Comuniello, invita i
partecipanti ad esplorare diversi approcci e gestualità legate all’atto del cullare, con l’idea di arricchire il proprio bagaglio di neo-genitore e costruire un glossario di movimento cinestetico utile per la sua nuova ricerca artistica. L’artista crea uno spazio protetto di confronto e scambio tra i corpi, comparando ed estrapolando gesti e movimenti, nenie, ritmi o canzoni scaturite da visioni culturali e mondi interiori differenti.
A CHI SI RIVOLGE
I laboratori sono rivolti a adulti, neo - genitori con e senza
disabilità e artistə / performer / musicistə con e senza disabilità
che lavorano con il corpo, la voce e/o strumenti musicali acustici
(no elettricità).
[In questo momento della ricerca l’artista non riesce ad accogliere
bambini].