< RITORNA
Durante tutto il mese di marzo ben 17 eventi organizzati da una ventina di enti, associazioni e comuni proporranno delle attività di sensibilizzazione in diverse località del Ticino sul fenomeno delle discriminazioni.Sotto Pensa. sono inserite le attività riflessive su come decostruire il fenomeno delle discriminazioni e a sostegno di una società multietnica. Con Crea. si solletica la creatività e la partecipazione a spettacoli artistici o a esperienze in prima persona. Condividi. propone iniziative sul territorio volte a promuovere la condivisione di storie di migrazione e di confronto con la diversità.
17 modi di riflettere sulle discriminazioni Ben 17 gli appuntamenti che consentiranno una riflessione a 360 gradi nei confronti del razzismo. Dai film, a un simposio dedicato al cervello razzista, a due tavole rotonde sul legame tra razzismo e umorismo e sul razzismo nello sport, ai libri senza parole, ai laboratori teatrali, all'esposizione di arte postale, ai podcast e persino ad una escape room, questi sono solo alcuni degli eventi che compongono il ricco e variegato programma della SCR 2023. Un programma che offre momenti di incontro e di riflessione con enti e associazioni, nonché con i comuni che in maniera coordinata si mobilitano contro la diffusione del fenomeno in Ticino.Programma completoIl volantino con il programma delle attività può essere consultato e scaricato al seguente link. Vi invitiamo a condividerlo e a partecipare ai tanti eventi proposti, con l'augurio che la Settimana contro il razzismo possa essere per tutti un momento di riflessione, arricchimento, apertura e comprensione reciproca.