Ticinoperbambini
Festa

Scollinando

04 Giugno 2023
Luganese

scollinando – una giornata all’aperto con spettacoli e tante attività gratis

Una giornata all’aria aperta, dalle 09:00 alle 17:30, adatta a tutta la famiglia, nonni e cugini grandi compresi, perché ognuno troverà spunti di interesse, per imparare qualcosa e per divertirsi.

Si passeggia su e giù per la collina, partendo dalle colazioni offerte alle 09:00 in tutti gli 11 Comuni organizzatori di Cadempino, Canobbio, Comano, Cureglia, Lamone, Massagno, Origlio, Ponte Capriasca, Porza, Savosa e Vezia. Si prosegue alle 10 con uno spettacolo diverso in ogni località e poi si inizia a passeggiare spostandosi in zona focus (quest’anno Cadempino, Cureglia e Vezia), dove dalle 11 alle 16 lungo i percorsi  si trovano 11 aree animate diverse con quasi 70 attività interattive diverse di vario tipo, altri spettacoli, concerti o dimostrazioni e esibizioni musicali e sportive. Ci sono visite guidate di vario tipo, atelier creativi diversi, giochi e intrattenimenti, attività sportive, culturali, ludiche e didattiche, degustazioni gratuite, attività con cavalli e cani, e molto altro, proposti soprattutto da associazioni locali o regionali, in diversi presenti per la prima volta a scollinando.  

Avremo anche la proiezione della finale di Coppa Svizzera con il FC Lugano.

In ogni area animata c’è un punto di ristoro per pranzi e spuntini (a pagamento, con elenco proposte nel sito) e aree picnic.

La giornata si può concludere al Centro Eventi di Cadempino per l’evento finale, sostenuto da Banca Stato che è anche lo sponsor principale della giornata, con merenda (buffet di dolci offerti) dalle 16 e alle 16:30 spettacolo gratuito della Compagnia Mix-Dance dell’Associazione New Ability.

I percorsi sono circolari, interconnessi e modulabili a piacimento, per passeggiate che quest’anno in un’ora permettono già di visitare 4 aree animate diverse, e per fare il giro largo completo ci vogliono poco più di 3 ore, scoprendo la ricchezza del territorio con piacevoli passeggiate (o pedalate in diversi tratti) su e giù dalla collina nord di Lugano.

Si partecipa nella modalità e orari che più si preferisce, spostandosi tanto o poco per raggiungere le aree animate individuate nel programma dove vedere e partecipare alle attività proposte a seconda del gradimento, potendo quindi creare una bella giornata su misura e in sicurezza in base ai propri gusti ed esigenze. Si consiglia perciò di consultare in anticipo il programma per farsi un’idea da dove partire, che percorsi seguire e che tappe non mancare. L’evento è gratuito e non bisogna iscriversi. Ha luogo con qualsiasi tempo, con un programma ristretto e modificato in caso di brutto tempo, consultabile sul sito. Completa l’evento il concorso con la tradizionale Caccia ai Folletti sostenuta da AIL con belle proposte di weekend, gite e altri premi in palio offerti da numerosi sponsor

AutoPostale speciale gratuito verso la zona focus dopo le colazioni e dalla stazione FFS di Lamone-Cadempino, con il sostegno di TCS - Gruppo del Luganese, per chi non vuole camminare tutto il tempo e  grazie alla collaborazione con la Comunità tariffale Arcobaleno potete partecipare a scollinando beneficiando del biglietto Ticino Event che vi permette di risparmiare il 20% sul costo del biglietto andata e ritorno con i trasporti pubblici da casa vostra il 04 giugno!

Una giornata proposta dagli 11 Comuni organizzatori con il sostegno di BancaStato e numerosi altri sponsor, è particolarmente adatta alle famiglie con bambini, ma anche a gruppi di amici, ad amanti delle passeggiate, della compagnia e quant’altro.

 

 

E-mail: info@scollinando.ch

Info, piantina e programma dettagliato su www.scollinando.ch