Ticinoperbambini
Conferenza, Formazione genitori

Violenza domestica: come si previene, sanziona e interviene con chi la commette.

21 Marzo 2023
Locarno

A quasi cinque anni dall’adesione della Svizzera alla Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica (Convenzione di Istanbul, era il 1° aprile 2018) – la Divisione della giustizia del Dipartimento delle istituzioni nel suo ruolo di coordinamento istituzionale, in collaborazione con il Municipio di Locarno, presenta e invita la popolazione a un incontro sul tema

Violenza domestica: come si previene, sanziona e interviene con chi la commette.


Martedì 21 marzo 2023, ore 17.00
Sala Sopracenerina Locarno


Alla serata condotta dal giornalista RSI Antonio Civile porterà
il saluto del Municipio la Capo Dicastero socialità, giovani e
cultura Nancy Lunghi.
Dopo un bilancio a cura di Gian Beeli per l’Ufficio federale per
l’uguaglianza fra donna e uomo (UFU), Responsabile ambito
violenza sul Piano d’azione nazionale sulla violenza domestica,
prenderà la parola Norman Gobbi, Direttore del Dipartimento
delle istituzioni riguardo al Piano d’azione cantonale sulla violenza domestica.
Seguirà un dibattito a cui parteciperanno
Marina Lang, Responsabile del Centro Competenza Violenza
(Polizia cantonale)
Andrea Pagani, Procuratore generale
Siva Steiner, Capo dell’Ufficio assistenza riabilitativa
Letizia Vezzoni, Avvocata, rappresentante dell’Ordine degli avvocati

Questa serata sarà la prima di una serie di 4 incontri tematici, ognuno focalizzato su uno degli assi
d’intervento delineati nel Piano d’azione cantonale sulla violenza domestica (prevenzione, protezione
della vittima, perseguimento e politiche coordinate).

Martedì 21 marzo 2023, ore 17.00
Sala Sopracenerina Locarno